Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<Luigi Romano

Luigi Romano

10 Febbraio 2025

Locazioni e risarcimento dei danni cagionati dal conduttore: la legittimazione passiva compete anche al locatore

TRIBUNALE ISERNIA, SEZ. UNICA, SENT., 09/12/2024 Con la recente sentenza del 9 dicembre 2024, il Tribunale civile di Isernia si …

Approfondisci
3 Febbraio 2025

Presupposti dell’assegno separatizio – chiarimenti della suprema corte

La Suprema Corte di Cassazione, sez. I^ civile, con la recente ordinanza n°234/2025 depositata in cancelleria in data 7 gennaio 2025, ha chiarito quali siano i presupposti per la concessione dell’assegno separatizio, evidenziando analogie e differenze rispetto ai presupposti dell’assegno divorzile.

Approfondisci
16 Luglio 2024

Condominio – sostituzione di un citofono con  un video-citofono: non è innovazione.

Il Tribunale civile di Torino, con la recente sentenza n°3247/2024, depositata in cancelleria in data 8 giugno 2024, si è …

Approfondisci
8 Maggio 2023

pubblicazione delle immagini dei minori sui social networks senza il consenso dell’altro genitore: ammissibile il ricorso ex art. 700 e 624 bis c.p.c.

Negli ultimi anni si sono registrate molteplici pronunce dei Tribunali di tutta Italia, originate dai ricorsi di genitori contrari alla …

Approfondisci
16 Marzo 2023

Chiarimenti della Suprema Corte sulla validità e l’efficacia delle c.d. side letters (patti integrativi e/o interpretativi delle statuizioni giudiziali in materia familiare

La Suprema Corte di Cassazione, sez. III^, con sentenza n°5353 del 21 febbraio 2023, ha offerto preziosi chiarimenti circa la …

Approfondisci
10 Marzo 2023

Nulla ma rinnovabile la notifica eseguita ad un indirizzo pec non risultante da ReGIndE – Cass. civ., sez. II^, ordinanza interlocutoria n°6025 del 28/02/2023

Con la recente ordinanza interlocutoria n°6025 del 28 febbraio 2023, la Suprema Corte, pronunciandosi sulla nullità di una notificazione eseguita …

Approfondisci
7 Marzo 2023

Collocamento alternato del minore: la revoca dell’assegnazione della casa familiare non può essere “automatica”

La Suprema Corte di Cassazione, sez. I^ civ., con ordinanza del 24 febbraio 2023 n°5738, ha cassato la decisione con …

Approfondisci
1 Marzo 2023

Deposito telematico degli accordi di negoziazione assistita ai sensi dell’art. 6, comma 2 bis d.lgs. 132/2014, arrivano i chiarimenti del Ministero

Come noto, il nuova comma 2 bis dell’art. 6 del d.l. n.132 del 2014[1] ha introdotto l’obbligo di invio con …

Approfondisci
21 Giugno 2022

Legittima la sospensione di 15 giorni ad un alunno che leda l’integrità fisica di un compagno di banco – Consiglio di Stato, sez. VII^, sentenza n°4390 del 2022 depositata il 30 maggio 2022

I fatti di cui è causa Una Scuola secondaria di primo grado irrogava ad un alunno la sanzione disciplinare della …

Approfondisci
20 Maggio 2021

Integra il reato di minaccia a pubblico ufficiale intimidire l’insegnante dell’alunno per incidere sulla sua valutazione – Cassazione Penale, sez. VII^, ordinanza n°14958/2021 del 24 marzo 2021

Come noto, l’art. 336 del codice penale, rubricato “violenza o minaccia a un pubblico ufficiale”, punisce: al primo comma con …

Approfondisci

Paginazione degli articoli

1 2 3 … 16

I PROSSIMI EVENTI

    • GRANDE CONVEGNO DIRITTO SPORTIVO – AFEC 23/5/2025
      • 23 Maggio 2025

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

Seguici su FB

Webmastering by SGWEB | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoApprofondisci