Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<Luigi Romano(Pagina 2)

Luigi Romano

15 Ottobre 2020

CORONAVIRUS E SCUOLE – QUALE LA RESPONSABILITÀ DEI DIRIGENTI SCOLASTICI?

Da poche settimane è ripresa la scuola in presenza e con essa, aimè, una crescita esponenziale dei contagi da Covid-19. …

Approfondisci
10 Settembre 2020

Quarantena obbligatoria del figlio? Sì al lavoro agile e al congedo straordinario sino al 31 dicembre 2020

Con Decreto Legge n°111 dell’8 settembre 2020, in vigore a fare data dal 9 settembre 2020, lo Stato italiano ha …

Approfondisci
29 Luglio 2020

Pernotti infrasettimanali, illegittimo escluderli esclusivamente in considerazione della tenera età del minore – Corte di Cassazione, sez. I^ Civile, ordinanza 1° – 28 luglio 2020, n°16125

La Suprema Corte, con l’ordinanza in commento, ha chiarito che l’esclusione del diritto del padre di tenere con sé il …

Approfondisci
22 Luglio 2020

Comunicazioni della Cancelleria a mezzo fax in caso di malfunzionamento della PEC del destinatario – Corte di Cassazione, sez. II^ Civile, ordinanza 18 settembre 2019 – 17 luglio 2020, n. 15298

I fatti di cui è causa All’esito di un ricorso ex art. 702 bis c.p.c., la cancelleria del Tribunale civile …

Approfondisci
16 Luglio 2020

Coronavirus – Pubblicata la relazione tematica n°56/2020 della Suprema Corte di Cassazione sulle “novità normative sostanziali del diritto emergenziale anti-Covid 19 in ambito contrattuale e concorsuale”

Si segnala che lo scorso 8 luglio 2020 la Suprema Corte ha pubblicato la relazione tematica n°56/2020 relativa alle “Novità …

Approfondisci
16 Luglio 2020

Separazione giudiziale trasformata in consensuale innanzi al giudice istruttore: il termine per la proposizione della domanda di divorzio è di sei mesi decorrenti dall’udienza presidenziale – Tribunale di Verona, sentenza n°761/2020 del 16 maggio 2020

L’art. 3, comma 4, della legge n°898/1970 stabilisce che “…per la proposizione della domanda di scioglimento o di cessazione degli …

Approfondisci
13 Luglio 2020

No alla revoca dei benefici prima casa in caso di cessione dell’immobile, convenuto nelle condizioni di separazione, prima del decorso del quinquennio – Corte di Cassazione, sezione tributaria, ordinanza n°7966 del 21 marzo 2019

Il caso Una coppia conveniva in sede di separazione consensuale di vendere a terzi l’ex casa familiare, dagli stessi acquistata …

Approfondisci
10 Luglio 2020

I difetti del bene di consumo che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna si presumono esistenti ab origine – Corte di Cassazione, sez. II^, sentenza 10 ottobre 2019 – 30 giugno 2020, n°13148

La Suprema Corte, con la sentenza in oggetto, ha chiarito che, ai sensi dell’art. 143, comma 3° Cod. Cons. sussiste …

Approfondisci
8 Giugno 2020

Mobile di un’altra tonalità di colore? Quali tutele per il consumatore? – Corte di Cassazione, sez. II^ Civile, ordinanza 2 luglio 2019 – 3 giugno 2020, n. 10456

La Suprema Corte, con la sentenza in commento, chiarisce che la differenza di tonalità di colore del bene acquistato non …

Approfondisci
28 Maggio 2020

È nulla la clausola del regolamento condominiale che vieta al singolo condomino il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato – Cass. civ. Sez. II^, Ordinanza (ud. 21-11-2019) 21-05-2020, n. 9387

La Suprema Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n°9387/2020, ha chiarito che deve considerarsi nulla la clausola del regolamento …

Approfondisci

Navigazione articoli

1 2 3 4 … 16

I PROSSIMI EVENTI

Nessun evento in programma

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

NAVIGA

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • News
  • Nuovo Direttivo
  • Convenzioni
  • Comunica con AFEC
  • Events
  • Convegni
  • Archivio Convegni
  • Elezioni Cassa Forense 2018
  • #LISTAAFEC2019

Seguici su FB

Facebook
Informativa privacy e cookie | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie