L’omesso e il ritardato pagamento dell’assegno di mantenimento in favore del coniuge e dei figli è certamente una delle questioni …
Affidamento alternato: addio alla prevalente collocazione dei figli?
Di recente giornali specialistici e non hanno posto in evidenza la scelta coraggiosa operata dal Tribunale di Brindisi di riformare …
Un’altra condanna per l’Italia per violazione del diritto di visita di un padre separato – CEDU Giorgioni c. Italia, sentenza del 15 settembre 2016, ric. n°43299/12
La Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente condannato l’Italia per violazione dell’art. 8, sanzionando l’operato dei suoi tribunali, rei …
In caso di separazione, anche di fatto, agli animali domestici si applica la disciplina dell’affidamento della prole minorenne – Tribunale civile di Roma, sez. V^, sentenza 12 – 15 marzo 2016, n. 5322
Il Tribunale civile di Roma, con sentenza n°5322 del 12/15 marzo 2016, ha applicato per la prima volta la disciplina …
Perde il diritto al mantenimento l’ex moglie convivente, anche se con un amico intimo
La Suprema Corte di Cassazione è recentemente ritornata – con ordinanza 5 dicembre 2016 – 8 marzo 2017, n°6009 – …
AFEC e SOLE24ORE di nuovo insieme
Afec e Sole24Ore di nuovo insieme per garantire una formazione gratuita e di qualità a tutti i colleghi romani. …

Per essere (due) papà non serve un legame di sangue: sì al riconoscimento della sentenza straniera che riconosce due padri quali genitori di un bambino nato mediante procreazione medicalmente assistita – Corte d’Appello di Trento, ordinanza del 23 febbraio 2017
All’indomani della legge n°76/2016, c.d. legge Cirinnà, che per la prima volta ha riconosciuto e disciplinato la tutela nel nostro …

Fondo di solidarietà a tutela del coniuge in Stato di bisogno – come funziona senza giri di parole
Il 14 gennaio 2017 è stato pubblicato in G.U. (n°11 del 14/01/2017) il Decreto del Ministero della Giustizia, del 15 …

La conflittualità tra i genitori e la difficoltà di adottare scelte comuni per i figli non legittimano tout court l’affidamento esclusivo della prole – Corte di Cassazione, sezione I civile, sentenza 3 gennaio 2017, n. 27
La Suprema Corte di Cassazione è recentemente ritornata – con sentenza 3 gennaio 2017, n°27 – a chiarire i presupposti …

No alla dieta vegana in caso di disaccordo tra i genitori sul regime alimentare da fare seguire ai figli – Tribunale civile di Roma sez. I^, Ordinanza del 19 ottobre 2016
I motivi di conflitto tra genitori separati possono essere innumerevoli, dagli sport alla scuola da frequentare, dalle vacanze alle gite …