Esito Elezioni XXXVI Congresso Nazionale Forense di Torino, dal 16 al 18 ottobre 2025

Gentilissime Colleghe,

Gentilissimi Colleghi,

si sono appena concluse le elezioni per la scelta dei Delegati che parteciperanno al prossimo Congresso Nazionale Forense, che si terrà a Torino nelle giornate dal 16 al 18 ottobre 2025.

Il sostegno e l’incoraggiamento che ci avete dato in questi giorni, chiaramente percepibile, ci ha emozionato e reso orgogliosi: tale che è stata eletta con 1.824 preferenze la nostra Amica e Collega Cristina Fasciotti, nell’ambito della “Lista Galletti per il Congresso”, al cui interno eravamo candidati.

L’amore per la nostra Professione – la più nobile che ci sia come le nostre luminose tradizioni insegnano – ci impegna a lavorare alacremente al fianco degli Avvocati, consapevoli che la fiducia che ci è stata data, sarà da noi ossequiata.

Per questo porteremo con forza le nostre idee e presenteremo mozioni al prossimo Congresso Nazionale: che siano, anzitutto, credibili e realizzabili, che tutelino l’Avvocatura in uno ai diritti costituzionali che siamo chiamati a garantire.

Grazie mille.

Un caro e cordiale saluto.

Roma, 30 maggio 2025.

AFEC – Associazione Forense Emilio Conte

Il Direttivo

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

IL DIRETTIVO

Gabriele Andrea Baiocchi, Guido Borzi, Giovanni Caridi, Giancarlo Caterina, Cristina Fasciotti, Nicola Francione, Nicola Giarrusso, Pierpaolo Longo, Serena Palombi, Marco Pieri, Simona Rampiconi, Luigi Romano, Alessandro Romano Carratelli, Maria Pia Sabatini, Barbara Scaramazza, Valentina Serpilli, Loredana Severoni, Ferdinando Tota

Alessandro Romano Carratelli

Avvocato iscritto all’Albo dal gennaio 2005, esercito in proprio la professione forense prevalentemente nella città di Roma. Le materie della mia attività professionale si rivolgono principalmente al campo del contenzioso innanzi alla Giurisdizione Ordinaria, nonché quella Amministrativa e Tributaria, nelle materie del Diritto civile, concorsuale e fallimentare, amministrativo e tributario. Esercito la professione anche quale Curatore Fallimentare nonchè Custode giudiziario e legale delle procedure esecutive immobiliari, iscritto nelle liste del Tribunale di Roma. Professore a contratto in Diritto dei Beni Culturali, già cultore della materia in Diritto Privato presso la Libera Università San Pio V di Roma. Già membro della Commissione Consiliare di Diritto fallimentare e procedure concorsuali dell’Ordine degli Avvocati di Roma. Sono impegnato nella vita associativa forense e credo fermamente che bisogna avere un ruolo attivo nella richiesta di cambiamento che la nostra Professione ci impone, oggi sempre più vilipesa. Soltanto il contributo diretto di noi Avvocati, mediante una rappresentanza forte ed autorevole, può essere la chiave di volta per raggiungere risultati apprezzabili e duraturi a favore della Nostra categoria. Per questo faccio parte dell’Associazione Forense Emilio Conte, che ho avuto l'onore di presiedere.