La Suprema Corte di Cassazione, sez. III^, con sentenza n°5353 del 21 febbraio 2023, ha offerto preziosi chiarimenti circa la …

La Suprema Corte di Cassazione, sez. III^, con sentenza n°5353 del 21 febbraio 2023, ha offerto preziosi chiarimenti circa la …
Il giudice ha l’obbligo di procedere all’audizione del minore infradodicenne che sia capace di discernimento. Costituisce, pertanto violazione del principio del contraddittorio e dei principi del giusto processo il mancato ascolto che non sia sorretto da espressa motivazione sull’assenza di discernimento che ne può giustificare l’omissione.
Si segnala che lo scorso 8 luglio 2020 la Suprema Corte ha pubblicato la relazione tematica n°56/2020 relativa alle “Novità …
La Suprema Corte, con la sentenza in oggetto, ha chiarito che, ai sensi dell’art. 143, comma 3° Cod. Cons. sussiste …
La Suprema Corte, con la pronuncia in oggetto, ritorna sul controverso funzionamento del filtro di ammissibilità dell’appello, previsto dall’art. 342 …
Il caso Un’associazione professionale tra avvocati aveva ottenuto un’ingiunzione di pagamento per l’importo di Euro 39.936,69 a titolo di spettanze …
Il fatto La Corte d’Appello di Genova, nonostante le parti fossero addivenute ad un’intesa stragiudiziale all’esito dell’espletata CTU espletata nel …
I fatti di cui è causa In pendenza del giudizio di divorzio, la Corte d’Appello di Cagliari accoglieva il gravame …
Il caso La Corte d’Appello di Trento, con sentenza n°144 del 26 maggio 2017, confermava il provvedimento con cui il …
Come noto, la legge n°247 del 2012, all’art. 13, co. 10[1], ha affidato al D.M. n°55 del 2014 la determinazione …