Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<luigi romano

luigi romano

16 Luglio 2020

Coronavirus – Pubblicata la relazione tematica n°56/2020 della Suprema Corte di Cassazione sulle “novità normative sostanziali del diritto emergenziale anti-Covid 19 in ambito contrattuale e concorsuale”

Si segnala che lo scorso 8 luglio 2020 la Suprema Corte ha pubblicato la relazione tematica n°56/2020 relativa alle “Novità …

Approfondisci
10 Luglio 2020

I difetti del bene di consumo che si manifestano entro 6 mesi dalla consegna si presumono esistenti ab origine – Corte di Cassazione, sez. II^, sentenza 10 ottobre 2019 – 30 giugno 2020, n°13148

La Suprema Corte, con la sentenza in oggetto, ha chiarito che, ai sensi dell’art. 143, comma 3° Cod. Cons. sussiste …

Approfondisci
21 Maggio 2020

Utilizzabili gli scambi whatsapp tra coniuge e amante per provare il tradimento –Tribunale civile di Velletri, sez. I^, sentenza n°664/2020, pubblicata il 23 aprile 2020

In questi anni è diventata sempre più comune la produzione “disinvolta” nei giudizi di separazione della corrispondenza scambiata dall’ex coniuge …

Approfondisci
20 Aprile 2020

Covid-19 e Giustizia: i chiarimenti della Suprema Corte sulla portata delle misure adottate dal Governo, dalla sospensione dei termini processuali al rinvio delle udienze

Dal 1° aprile 2020 sono disponibili sul sito http://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/Rel028-2020.pdf, i chiarimenti offerti dalla Corte di Cassazione sul contenuto e la …

Approfondisci
8 Aprile 2020

Il giudice della separazione può modificare le statuizioni economiche anche in pendenza del divorzio, purchè non interferiscano temporalmente con quelle assunte medio tempore dal giudice del divorzio con ordinanza presidenziale – Cass. Civ. Sez. I^, sentenza (ud. 09-01-2020) del 27-03-2020, n°7547

I fatti di cui è causa In pendenza del giudizio di divorzio, la Corte d’Appello di Cagliari accoglieva il gravame …

Approfondisci
20 Marzo 2020

Coronavirus e diritto di visita: nessuna deroga al regime di frequentazione del genitore non collocatario – Tribunale civile di Milano, sezione IX^, decreto dell’11 marzo 2020

Come noto, il D.P.C.M. del 9 marzo 2020 ha reso l’intero territorio nazionale “zona rossa”, applicando le disposizioni già previste …

Approfondisci
23 Gennaio 2020

Quali sono i presupposti per richiedere l’affido esclusivo del figlio minore? – Cassazione civile, sez. VI^, ordinanza n°28244 del 24 settembre 2019, depositata il 4 Novembre 2019

Il caso La Corte d’Appello di Trento, con sentenza n°144 del 26 maggio 2017, confermava il provvedimento con cui il …

Approfondisci
20 Gennaio 2020

La mensa scolastica è una facoltà non un obbligo – TAR Lazio, sez. III-bis sentenza 19 novembre – 13 dicembre 2019, n. 14368

A distanza di pochi mesi dal deposito della sentenza n°20504 del 30 luglio 2019, con cui le Sezioni Unite avevano ritenuto …

Approfondisci
15 Ottobre 2019

No alla compensazione delle spese di lite a fronte del rigetto della domanda di risarcimento ex art. 96 c.p.c. proposta dai convenuti vittoriosi sul merito della lite – Cassazione civile, sez. II^, sentenza n°22951 del 13 settembre 2019

La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n°22951 del 13 settembre 2019, chiarisce nuovamente i presupposti per ottenere la condanna …

Approfondisci
9 Ottobre 2019

Spese Forfettarie – il rimborso è dovuto anche in caso di omessa indicazione o quantificazione da parte del Giudice – Cassazione Civile, sez. I^, ordinanza n°9385 del 26 aprile 2018, depositata in cancelleria il 4 aprile 2019

Come noto, la legge n°247 del 2012, all’art. 13, co. 10[1], ha affidato al D.M. n°55 del 2014 la determinazione …

Approfondisci

Paginazione degli articoli

1 2 3

I PROSSIMI EVENTI

    • GRANDE CONVEGNO DIRITTO SPORTIVO – AFEC 23/5/2025
      • 23 Maggio 2025

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

Seguici su FB

Webmastering by SGWEB | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoApprofondisci