Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<padre

padre

29 Luglio 2020

Pernotti infrasettimanali, illegittimo escluderli esclusivamente in considerazione della tenera età del minore – Corte di Cassazione, sez. I^ Civile, ordinanza 1° – 28 luglio 2020, n°16125

La Suprema Corte, con l’ordinanza in commento, ha chiarito che l’esclusione del diritto del padre di tenere con sé il …

Approfondisci
14 Settembre 2018

Comportamenti ostruzionistici del genitore collocatario all’esercizio del diritto di visita dell’altro genitore? Inammissibile la domanda di condanna del coniuge ai sensi dell’art. 614 bis c.p.c. – Tribunale di Mantova, decreto del 12 luglio 2018

Il legislatore, con legge n°69/2009 ha introdotto nel nostro ordinamento l’art. 614 bis c.p.c., quale deterrente di natura economica agli …

Approfondisci
18 Giugno 2018

Il genitore non paga il mantenimento per i figli? Quando è possibile richiederlo ai nonni e agli altri ascendenti? – Cass. civ. Sez. VI^ – 1, Ordinanza del 2 maggio 2018, n°10419

La corresponsione integrale e puntuale del mantenimento dovuto per i figli da parte del genitore obbligato rappresenta ai giorni d’oggi …

Approfondisci
27 Aprile 2018

Condanna di un padre per aver diffamato l’insegnante elementare del figlio – la dura presa di posizione della Suprema Corte – Cass. civ. sez. III^, Ordinanza n°9059 del 12 aprile 2018

Episodi di bullismo e di violenza tra studenti e insegnanti sono aimè sempre più frequenti non solo nella cronaca quotidiana …

Approfondisci
6 Novembre 2017

Sindrome d’Alienazione Parentale e affidamento esclusivo al padre – Cassazione Civile, sez. I^, sentenza n°21215 del 23 giugno 2017, depositata in cancelleria il 13 settembre 2017

La PAS (Sindrome da Alienazione Parentale) Il fallimento della propria unione è difficile da accettare, ancor di più per i …

Approfondisci
14 Settembre 2017

Affido esclusivo, quali le condizioni per ottenerlo? Tribunale civile di Roma, sez. I^, decreto del 7 marzo 2017

Il Tribunale civile di Roma ha recentemente chiarito, con decreto del 7 marzo 2017, quali sono le condizioni necessarie per …

Approfondisci
7 Luglio 2017

Rischio di un pregiudizio per la minore? Riconosciuto il diritto del padre a incontrare la figlia in uno spazio neutro – Tribunale civile di Milano, IX^ sez. Minori, decreto 24 marzo 2017

Il Tribunale civile di Milano, IX^ sez. Minori, con decreto del 24 marzo 2017, ha affrontato la delicata questione del riavvicinamento di …

Approfondisci
31 Marzo 2017

Un’altra condanna per l’Italia per violazione del diritto di visita di un padre separato – CEDU Giorgioni c. Italia, sentenza del 15 settembre 2016, ric. n°43299/12

La Corte europea dei diritti dell’uomo ha recentemente condannato l’Italia per violazione dell’art. 8, sanzionando l’operato dei suoi tribunali, rei …

Approfondisci
21 Novembre 2016

Figlio “mammone”? il rapporto “simbiotico e di eccessiva dipendenza” con la madre legittima il collocamento del minore presso il padre al fine di favorire il suo equilibrato sviluppo e il loro avvicinamento.

La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza del 5 luglio 2016 n°23324, pubblicata il 16 novembre 2016, si è pronunciata …

Approfondisci
2 Novembre 2016

Tribunale Milano, sentenza del 13 ottobre 2016, G. Est. Buffone: Il principio della cosiddetta “maternal preference” non è giuridicamente valido ai fini del collocamento dei figli

Allorché sussista conflitto genitoriale in ordine al prevalente collocamento dei figli, il criterio “guida” che deve guidare il Giudice, secondo …

Approfondisci

I PROSSIMI EVENTI

Nessun evento in programma

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

NAVIGA

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • News
  • Nuovo Direttivo
  • Convenzioni
  • Comunica con AFEC
  • Events
  • Convegni
  • Archivio Convegni
  • Elezioni Cassa Forense 2018
  • #LISTAAFEC2019

Seguici su FB

Facebook
made by SGWEB Informativa privacy e cookie | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie