I fatti di cui è causa I congiunti ed eredi di due giovani, morti a seguito di un incidente stradale, …

I fatti di cui è causa I congiunti ed eredi di due giovani, morti a seguito di un incidente stradale, …
Il legislatore, con legge n°69/2009 ha introdotto nel nostro ordinamento l’art. 614 bis c.p.c., quale deterrente di natura economica agli …
La Corte di Giustizia UE ha stabilito che “il prezzo del biglietto che deve essere preso in considerazione per stabilire …
La Corte di Giustizia Europea con l’odierna sentenza, rileva che la richiesta di un servizio deve consistere in una scelta …
Il primo agosto 2018, nel pieno dell’estate, è giunto in Senato il disegno di legge n°735 del 2018, c.d. DDL …
La Suprema Corte di Cassazione, a distanza di quasi quattro anni dalla sentenza n°24843 del 21 novembre 2014, è tornata …
Si segnala l’interessante sentenza della Corte di Appello Penale di Milano sul tema di dolo di ricettazione, sul rapporto tra …
AFEC sempre attenta alla formazione di qualità vi invita a partecipare al Convegno: “LE SPESE DEL GIUDIZIO NEL PROCESSO TRIBUTARIO …
La corresponsione integrale e puntuale del mantenimento dovuto per i figli da parte del genitore obbligato rappresenta ai giorni d’oggi …
Cari colleghi, sono oramai in vigore le modiche introdotte al nostro codice deontologico, pubblicate in G.U. n°86 del 13 aprile …