La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n°789 del 13 gennaio 2017, è ritornata sull’annosa questione della rideterminazione dell’assegno separatizio …
PUBBLICHIAMO ARTICOLO SULLE NUOVE REGOLE DELLE PRIVACY PER AVVOCATI
di Valeria Zeppilli – Recentemente l’Unione Europea è tornata ad occuparsi di privacy e lo ha fatto con il Regolamento …

Corte di Cassazione, sez. I^, sentenza del 29 novembre 2016, n°24292: sull’imprescrittibilità della dichiarazione giudiziale di paternità
La Suprema Corte si è recentemente pronunciata sul ricorso promosso da un padre biologico avverso la sentenza con cui la …
RICONOSCIMENTO “CUORE DI ROMA” ALL’AVV. EMILIO CONTE
Il Premio AACS (Associazione abitanti Centro Storico di Roma) compie 18 anni: diventa “maggiorenne” senza abbandonare l’entusiasmo e la curiosità …
Il Codice dei contratti pubblici sdogana i vincoli Legge fallimentare sull’affidamento di appalti a una società in concordato.
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. n. 50/16) all’art. 110 disciplina gli effetti del decreto di omologa del concordato …
CORSO DI DIRITTO TRIBUTARIO AFEC – COA VELLETRI – UNISRITA: CONFERENZA INTRODUTTIVA
1 dicembre 2016 – 1 dicembre 2016 Palazzo di Giustizia Piazza G. Falcone Map and Directions | Registrati Descrizione: L’Avv. …

Cassazione civile, sez. VI^-1, ordinanza n°22677 dell’8 novembre 2016: Inutilizzabile nel processo civile il materiale probatorio sottratto fraudolentemente
Con ordinanza n°22677 del 1° luglio 2016, pubblicata in data 8 novembre 2016, la VI^-1 sezione della Suprema Corte di …
Cartella di pagamento, si applica la prescrizone breve quinquennale: Sezioni Unite Cassazione n. 23397 del 17/11/2016
È stata pubblicata l’attesa sentenza delle Sezioni Unite della Cassazione sul tipo di prescrizione che regola le cartelle di pagamento …

Figlio “mammone”? il rapporto “simbiotico e di eccessiva dipendenza” con la madre legittima il collocamento del minore presso il padre al fine di favorire il suo equilibrato sviluppo e il loro avvicinamento.
La Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza del 5 luglio 2016 n°23324, pubblicata il 16 novembre 2016, si è pronunciata …

Bando a sostegno della genitorialità per i figli nati 2016
Sul portale della Cassa Forense è stato pubblicato un Bando di Concorso per gli iscritti alla Cassa con figlio/i nato/i …