Se non fosse per l’aspetto quasi comico della vicenda questo mio articolo potrebbe essere letto come una denuncia. Giace in …

Diffamazione e limiti al diritto di critica, cronaca e satira alla luce della giurisprudenza della Corte di Cassazione e della giurisprudenza di merit
Di seguito, alcune illuminanti massime giurisprudenziali che individuano il limite oltre il quale il diritto di cronaca, critica o satira …

REVIREMENT DELLA CASSAZIONE SULLA FISCALITA’ DEL TRUST.
3 novembre 2016 Con la sentenza depositata il 26.10 u.s., la Corte di Cassazione ha “modificato” l’orientamento sui …
LA RICETTA DI DAVIGO: DIMEZZIAMO L’ONORARIO DELL’AVVOCATO
Leggo a bocca aperta, ma non troppo, l’ennesima sortita del dottor Pier Camillo Davigo, presidente dell’ANM. Mentre stava presentando il …

Tribunale Milano, sentenza del 13 ottobre 2016, G. Est. Buffone: Il principio della cosiddetta “maternal preference” non è giuridicamente valido ai fini del collocamento dei figli
Allorché sussista conflitto genitoriale in ordine al prevalente collocamento dei figli, il criterio “guida” che deve guidare il Giudice, secondo …
RAPPRESENTANZE AVVOCATURA: CAOS CALMO. E NEL FRATTEMPO NON SI VOTA
image2.jpg Nella indifferenza quasi totale della categoria si sta consumando la guerra fredda delle rappresentanze: mentre il neonato organismo di …

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEGLI AVVOCATI DAL 1 GENNAIO 2017
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEGLI AVVOCATI DAL 1 GENNAIO 2017 La nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense introdotta con la …

Ammonito e condannato d’ufficio ex art. 709 ter c.p.c. al risarcimento del danno il genitore che non si attiva per riavvicinare il figlio all’altro genitore
Il Tribunale di Roma, con sentenza n°18799 dell’11 ottobre 2016, si pronuncia sul ricorso per la cessazione civile degli effetti …

Corte di Cassazione civile, sez. I^, sentenza n°18559 del 22 settembre 2016 – la forte conflittualità tra i genitori, scaturente in comportamenti violenti e conseguenti condanne penali, legittima l’affido esclusivo del minore
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza del 22 settembre 2016, dirime una complessa controversia familiare scaturente dall’impugnazione da parte …
Cass. 29 settembre 2016 n. 19345: l’ex coniuge ha nuovamente diritto all’assegno divorzile una volta cessata la convivenza con il nuovo partner?
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n°19345/16, è ritornata sull’annosa questione relativa alla debenza dell’assegno divorzile in caso di …