I fatti di cui è causa All’esito di un ricorso ex art. 702 bis c.p.c., la cancelleria del Tribunale civile …

I fatti di cui è causa All’esito di un ricorso ex art. 702 bis c.p.c., la cancelleria del Tribunale civile …
Dal 1° aprile 2020 sono disponibili sul sito http://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/Rel028-2020.pdf, i chiarimenti offerti dalla Corte di Cassazione sul contenuto e la …
Il caso in esame Un collega, difensore d’ufficio, con istanza depositata del 27 aprile 2017 nel giudizio d’appello, chiedeva disporsi …
La corresponsione integrale e puntuale del mantenimento dovuto per i figli da parte del genitore obbligato rappresenta ai giorni d’oggi …
Cari colleghi, sono oramai in vigore le modiche introdotte al nostro codice deontologico, pubblicate in G.U. n°86 del 13 aprile …
La Suprema Corte di Cassazione[1], nel respingere il ricorso di un avvocato, ha affermato che, in caso di omessa presentazione …
AFEC informa gli Avvocati che il 30 novembre 2017 scadranno 4 bandi della Cassa Forense per l’assegnazione di contributi economici …
Le Sezioni Unite – con sentenza n°22253 del 25 settembre 2017, pubblicata il 1° novembre 2017 – sono tornate in …
La parcella del difensore è assimilabile ad rendiconto in relazione al quale le contestazioni del cliente non possono essere generiche, …