Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<avvocato luigi romano

avvocato luigi romano

13 Luglio 2020

No alla revoca dei benefici prima casa in caso di cessione dell’immobile, convenuto nelle condizioni di separazione, prima del decorso del quinquennio – Corte di Cassazione, sezione tributaria, ordinanza n°7966 del 21 marzo 2019

Il caso Una coppia conveniva in sede di separazione consensuale di vendere a terzi l’ex casa familiare, dagli stessi acquistata …

Approfondisci
8 Giugno 2020

Mobile di un’altra tonalità di colore? Quali tutele per il consumatore? – Corte di Cassazione, sez. II^ Civile, ordinanza 2 luglio 2019 – 3 giugno 2020, n. 10456

La Suprema Corte, con la sentenza in commento, chiarisce che la differenza di tonalità di colore del bene acquistato non …

Approfondisci
28 Maggio 2020

È nulla la clausola del regolamento condominiale che vieta al singolo condomino il distacco dall’impianto di riscaldamento centralizzato – Cass. civ. Sez. II^, Ordinanza (ud. 21-11-2019) 21-05-2020, n. 9387

La Suprema Corte di Cassazione, con la recente ordinanza n°9387/2020, ha chiarito che deve considerarsi nulla la clausola del regolamento …

Approfondisci
26 Maggio 2020

T.C. di Roma – prorogate le indicazioni contenute nelle Linee Guida del 27 aprile sino al 31 luglio 2020

Egregi colleghi, da poche ore, sono state pubblicate sul sito del T.C. di Roma –http://www.tribunale.roma.giustizia.it/default.aspx – le nuove disposizioni con …

Approfondisci
21 Maggio 2020

Utilizzabili gli scambi whatsapp tra coniuge e amante per provare il tradimento –Tribunale civile di Velletri, sez. I^, sentenza n°664/2020, pubblicata il 23 aprile 2020

In questi anni è diventata sempre più comune la produzione “disinvolta” nei giudizi di separazione della corrispondenza scambiata dall’ex coniuge …

Approfondisci
11 Maggio 2020

APP di tracciamento dei contagi Covid – Il parere favorevole del Garante per la protezione dei dati personali

Lo scorso 29 aprile 2020 il Garante per la protezione dei dati personali si è pronunciato sull’applicazione ideata al fine …

Approfondisci
5 Maggio 2020

LA TITOLARITÀ IN CAPO ALL’ASSOCIAZIONE PROFESSIONALE DEI COMPENSI PER ATTIVITÀ DEI PROFESSIONISTI – CASS. CIV. SEZ. II^, ORDINANZA DEL 29 APRILE 2020 N°8358

Il caso Un’associazione professionale tra avvocati aveva ottenuto un’ingiunzione di pagamento per l’importo di Euro 39.936,69 a titolo di spettanze …

Approfondisci
28 Aprile 2020

Transazione in pendenza di giudizio: il giudice può, tuttalpiù, pronunciarsi solo sulla condanna alle spese di lite – Cass. civ. Sez. VI^ – 3, Ord., (ud. 27-06-2019) 22-04-2020, n. 8034

Il fatto La Corte d’Appello di Genova, nonostante le parti fossero addivenute ad un’intesa stragiudiziale all’esito dell’espletata CTU espletata nel …

Approfondisci
24 Aprile 2020

Processo amministrativo: legittima la richiesta di rinvio ex art. 84, comma 5, del D.L. n°18/2020 allo scopo di discutere oralmente la controversia – Consiglio di Stato, sez. VI^, ordinanza n°2539 del 21 aprile 2020

Si segnala la recente ordinanza n°2539 del 21 aprile 2020 con cui il Consiglio di Stato ha accolto l’istanza di …

Approfondisci
8 Aprile 2020

Il giudice della separazione può modificare le statuizioni economiche anche in pendenza del divorzio, purchè non interferiscano temporalmente con quelle assunte medio tempore dal giudice del divorzio con ordinanza presidenziale – Cass. Civ. Sez. I^, sentenza (ud. 09-01-2020) del 27-03-2020, n°7547

I fatti di cui è causa In pendenza del giudizio di divorzio, la Corte d’Appello di Cagliari accoglieva il gravame …

Approfondisci

Paginazione degli articoli

1 2 3

I PROSSIMI EVENTI

    • GRANDE CONVEGNO DIRITTO SPORTIVO – AFEC 23/5/2025
      • 23 Maggio 2025

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

Seguici su FB

Webmastering by SGWEB | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoApprofondisci