Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Elezioni Congresso Nazionale di Torino 2025
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<avvocato

avvocato

22 Luglio 2020

Comunicazioni della Cancelleria a mezzo fax in caso di malfunzionamento della PEC del destinatario – Corte di Cassazione, sez. II^ Civile, ordinanza 18 settembre 2019 – 17 luglio 2020, n. 15298

I fatti di cui è causa All’esito di un ricorso ex art. 702 bis c.p.c., la cancelleria del Tribunale civile …

Approfondisci
20 Aprile 2020

Covid-19 e Giustizia: i chiarimenti della Suprema Corte sulla portata delle misure adottate dal Governo, dalla sospensione dei termini processuali al rinvio delle udienze

Dal 1° aprile 2020 sono disponibili sul sito http://www.cortedicassazione.it/cassazione-resources/resources/cms/documents/Rel028-2020.pdf, i chiarimenti offerti dalla Corte di Cassazione sul contenuto e la …

Approfondisci
26 Novembre 2018

Legittimo impedimento a comparire del difensore e prova del suo carattere assoluto: non basta il certificato medico se non indica il grado della febbre e i rischi alla salute – Cass. pen., sez. III^, Sentenza del 30 ottobre 2018, n°49668

Il caso in esame Un collega, difensore d’ufficio, con istanza depositata del 27 aprile 2017 nel giudizio d’appello, chiedeva disporsi …

Approfondisci
18 Giugno 2018

Il genitore non paga il mantenimento per i figli? Quando è possibile richiederlo ai nonni e agli altri ascendenti? – Cass. civ. Sez. VI^ – 1, Ordinanza del 2 maggio 2018, n°10419

La corresponsione integrale e puntuale del mantenimento dovuto per i figli da parte del genitore obbligato rappresenta ai giorni d’oggi …

Approfondisci
18 Giugno 2018

Colleghi, dal 12 giugno 2018 sono entrate in vigore le modifiche al codice deontologico forense. Cosa cambia?

Cari colleghi, sono oramai in vigore le modiche introdotte al nostro codice deontologico, pubblicate in G.U. n°86 del 13 aprile …

Approfondisci
21 Marzo 2018

L’avvocato e la responsabilità professionale

La Suprema Corte di Cassazione[1], nel respingere il ricorso di un avvocato, ha affermato che, in caso di omessa presentazione …

Approfondisci
20 Novembre 2017

Bandi della Cassa Forense – Scadenza 30 novembre 2017

AFEC informa gli Avvocati che il 30 novembre 2017 scadranno 4 bandi della Cassa Forense per l’assegnazione di contributi economici …

Approfondisci
2 Novembre 2017

Non integra un illecito disciplinare la testimonianza resa da un avvocato avente ad oggetto opinioni ed apprezzamenti circa la personalità del cliente, esulanti dal rapporto di mandato – SS.UU. sentenza n°22253 del 25 settembre 2017, pubblicata il 1° novembre 2017

Le Sezioni Unite – con sentenza n°22253 del 25 settembre 2017, pubblicata il 1° novembre 2017 – sono tornate in …

Approfondisci
1 Giugno 2017

Parcella avvocato. Contestazione generica insufficiente.

La parcella del difensore è assimilabile ad rendiconto in relazione al quale le contestazioni del cliente non possono essere generiche, …

Approfondisci

I PROSSIMI EVENTI

Nessun evento in programma

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

Seguici su FB

Facebook
Webmastering by SGWEB | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettoApprofondisci