Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<pec

pec

22 Febbraio 2021

La notificazione dell’atto al difensore va eseguita all’indirizzo pec risultante dal Reginde – Cassazione Civile, sez. I^, ordinanza n°3685/2021, depositata il 2 febbraio 2021

“…in materia di notificazioni al difensore, a seguito dell’introduzione del ‘domicilio digitale’, corrispondente all’indirizzo PEC che ciascun avvocato ha indicato …

Approfondisci
22 Luglio 2020

Comunicazioni della Cancelleria a mezzo fax in caso di malfunzionamento della PEC del destinatario – Corte di Cassazione, sez. II^ Civile, ordinanza 18 settembre 2019 – 17 luglio 2020, n. 15298

I fatti di cui è causa All’esito di un ricorso ex art. 702 bis c.p.c., la cancelleria del Tribunale civile …

Approfondisci
16 Novembre 2018

Intimazione di sfratto notificata a mezzo pec

Il Tribunale Ordinario di Roma[1], ritenendo che la notificazione di un atto giudiziario a mezzo di posta elettronica certificata è …

Approfondisci
22 Ottobre 2018

Valida la notificazione eseguita all’indirizzo pec tratto dall’albo professionale di appartenenza, a prescindere dall’omesso inciso “notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994” – Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza del 28 settembre 2018 n°23620

Con una recente pronuncia, datata 28 settembre 2018, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, hanno ritenuto valida la …

Approfondisci
30 Aprile 2018

Inammissibile in quanto tardivo il ricorso per cassazione notificato per via telematica dopo le ore 21:00 dell’ultimo giorno utile – Cass. civ., sez. VI^, ordinanza n°31207 del 29 Dicembre 2017, pubblicata il 28 aprile 2018

I fatti di causa: La Suprema Corte – con ordinanza n°31207 del 29 Dicembre 2017, pubblicata il 28 aprile 2018 …

Approfondisci
11 Gennaio 2018

Notificazioni al difensore: nulla la notificazione al difensore extra districtum effettuata presso la cancelleria dell’ufficio giudiziario, salvo impossibilità di notificazione alla pec del difensore addebitabile al destinatario – Cass. Civ., sez. III^, ordinanza n°30139 del 14 dicembre 2017

La Suprema Corte, con ordinanza n°30139 del 14 dicembre 2017 è ritornata sull’annosa questione della necessità o meno di indicare un …

Approfondisci
1 Dicembre 2017

Sentenza notificata a mezzo PEC e rinotificata a mezzo Ufficiale Giudiziario: da quando decorre il termine per impugnare?

Per chi abbia dubbi circa la data di decorrenza del termine per impugnare la sentenza notificata a mezzo PEC e …

Approfondisci
21 Settembre 2017

Notifica della sentenza con modalità telematica e decorso del termine breve per impugnare il provvedimento

  Inammissibile il ricorso proposto dinanzi alla Corte di legittimità, in quanto tardivo, perché notificato oltre la scadenza del termine …

Approfondisci
15 Marzo 2017

Notificazione affidata a mezzo PEC. La mancata firma digitale della relata.

Valida la notifica del ricorso eseguita dalla casella PEC dell’avvocato del ricorrente a quella del difensore avversario, anche senza firma …

Approfondisci
14 Dicembre 2015

NUOVE FORME DI NOTIFICA DELLE CARTELLE DI PAGAMENTO

Il 22 ottobre 2015 è entrato il vigore il decreto legislativo n. 159/2015 rubricato “Misure per la semplificazione e razionalizzazione …

Approfondisci

Navigazione articoli

1 2

I PROSSIMI EVENTI

    • COLLOQUI E CASISTICHE FREQUENTI DI DEONTOLOGIA NELLA QUOTIDIANITÀ DELLA PROFESSIONE
      • 16 Giugno 2022

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

NAVIGA

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • News
  • Nuovo Direttivo
  • Convenzioni
  • Comunica con AFEC
  • Events
  • Convegni
  • Archivio Convegni
  • Elezioni Cassa Forense 2018
  • #LISTAAFEC2019

Seguici su FB

Facebook
Informativa privacy e cookie | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie