La Suprema Corte, con la sentenza n°1119 del 20 gennaio 2020, chiarisce che il mero mutamento di natura e funzione …

La Suprema Corte, con la sentenza n°1119 del 20 gennaio 2020, chiarisce che il mero mutamento di natura e funzione …
Il principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite con la recente sentenza n°18287 dell’11 luglio 2018 Come oramai noto a …
La Suprema Corte di Cassazione, SS.UU., con ordinanza 5 giugno 2017, n. 13912, si è pronunciata sul ricorso ex art. …
La Suprema Corte è recentemente tornata sull’annosa questione dell’ammissibilità di un ricorso introduttivo notificato tramite un servizio di posta privato. La …
Le Sezioni Unite – con sentenza n°22253 del 25 settembre 2017, pubblicata il 1° novembre 2017 – sono tornate in …
Le Sezioni Unite ritornano sull’annosa questione della (in)validità del contratto di locazione immobiliare di cui sia stata omessa la registrazione. …
La Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza 26 gennaio – 5 febbraio 2016, n°2276, dirimono, all’esito di …
La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 3257 pubblicata il 19 febbraio 2016 ha condannata l’impresa …
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è imbattuta nel tema dell’efficacia interruttiva o meno di una domanda in …