Passa al contenuto (premi invio)
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
AFEC

AFEC

Associazione Forense Emilio Conte

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Direttivo
    • Statuto
  • Comunica con AFEC
  • Archivio
    • Archivio News
    • Elezioni precedenti
      • Elezioni Congresso Nazionale 2016
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2017
      • Elezioni Cassa Forense 2018
      • Elezioni Ordine Avvocati Roma 2019
  • Utilità
    • Convenzioni
    • Link
  • Convegni
    • Archivio Convegni
  • Contatti
Home<<sezioni unite

sezioni unite

6 Marzo 2020

Assegno divorzile: inammissibile il ricorso volto alla modifica delle condizioni di divorzio sulla base della mera revisione delle circostanze già valutate in sede di divorzio alla luce del nuovo orientamento giurisprudenziale sulla natura e la funzione dell’assegno divorzile – Corte di Cassazione, sez. I^, sentenza del 20 gennaio 2020 n°1119

La Suprema Corte, con la sentenza n°1119 del 20 gennaio 2020, chiarisce che il mero mutamento di natura e funzione …

Approfondisci
31 Ottobre 2018

A chi spetta l’assegno divorzile? L’applicazione da parte delle corti territoriali dei principi enunciati dalla Sezioni Unite con sentenza n°18287 dell’11 luglio 2018

Il principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite con la recente sentenza n°18287 dell’11 luglio 2018 Come oramai noto a …

Approfondisci
22 Novembre 2017

Non sussiste la giurisdizione italiana a pronunciarsi sulla modifica delle condizioni di separazione vertenti sull’affidamento della minore che abbia trasferito la propria residenza abituale altrove – Cassazione Sez. Un. Civili, 05 Giugno 2017, n. 13912. Est. Campanile.

La Suprema Corte di Cassazione, SS.UU., con ordinanza 5 giugno 2017, n. 13912, si è pronunciata sul ricorso ex art. …

Approfondisci
6 Novembre 2017

Le notificazioni e comunicazioni degli atti giudiziari, anche di natura tributaria, sono ammissibili a mezzo servizi di posta privata ex l. 4 agosto 2017 n°124 solo a decorrere dal 10 settembre 2017 – Cassazione civile, sez. VI^, sentenza n°23886 del 26 settembre 2017, pubblicata l’11 ottobre 2017

La Suprema Corte è recentemente tornata sull’annosa questione dell’ammissibilità di un ricorso introduttivo notificato tramite un servizio di posta privato. La …

Approfondisci
2 Novembre 2017

Non integra un illecito disciplinare la testimonianza resa da un avvocato avente ad oggetto opinioni ed apprezzamenti circa la personalità del cliente, esulanti dal rapporto di mandato – SS.UU. sentenza n°22253 del 25 settembre 2017, pubblicata il 1° novembre 2017

Le Sezioni Unite – con sentenza n°22253 del 25 settembre 2017, pubblicata il 1° novembre 2017 – sono tornate in …

Approfondisci
23 Ottobre 2017

Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza n°23601 del 9 ottobre 2017 – Nullo il contratto di locazione di immobili che non sia registrato così come patto di maggiorazione del canone

Le Sezioni Unite ritornano sull’annosa questione della (in)validità del contratto di locazione immobiliare di cui sia stata omessa la registrazione. …

Approfondisci
24 Ottobre 2016

Corte di Cassazione, sez. Unite Civili, ordinanza 26 gennaio – 5 febbraio 2016, n. 2276 e Corte di Giustizia, sentenza del 15 luglio 2015, C-184/14 – Il giudice della separazione è competente in via accessoria a conoscere della domanda relativa all’affidamento e al mantenimento della prole residente abitualmente in un altro Stato membro?

La Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, con ordinanza 26 gennaio – 5 febbraio 2016, n°2276, dirimono, all’esito di …

Approfondisci
23 Febbraio 2016

Rientra nella nozione di circolazione stradale la sosta sulla pubblica via dell’automezzo in riparazione

La Terza Sezione Civile della Corte di Cassazione con la sentenza n. 3257 pubblicata il 19 febbraio 2016 ha condannata l’impresa …

Approfondisci
2 Febbraio 2016

Domanda nuova in appello: efficacia ai fini della prescrizione

La Corte di Cassazione a Sezioni Unite si è imbattuta nel tema dell’efficacia interruttiva o meno di una domanda in …

Approfondisci

I PROSSIMI EVENTI

Nessun evento in programma

CONVENZIONI: Albocollaboratori.it

albocollaboratori.it

SCRIVONO SU QUESTO SITO

Vedi l'elenco completo
Pagina di accesso

AFEC

ASSOCIAZIONE FORENSE EMILIO CONTE

Sede Legale Via Giuseppe Ferrari 35 - 00195 Roma

P.I.: 09089301007

C.F.: 97427830589

NAVIGA

  • Chi Siamo
  • Contatti
  • News
  • Nuovo Direttivo
  • Convenzioni
  • Comunica con AFEC
  • Events
  • Convegni
  • Archivio Convegni
  • Elezioni Cassa Forense 2018
  • #LISTAAFEC2019

Seguici su FB

Facebook
made by SGWEB Informativa privacy e cookie | Metro Magazine | Sviluppato da Rara Theme. Powered by WordPress.Privacy e Cookie