In data 16 febbraio 2019 è entrato in vigore il Regolamento 2016/1191/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 luglio …

In data 16 febbraio 2019 è entrato in vigore il Regolamento 2016/1191/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 6 luglio …
Il caso Con ricorso depositato il 5 luglio 2012, una signora cagliaritana adiva il Tribunale di Cagliari al fine di …
Di recente, la Suprema Corte di Cassazione – con ordinanza n°2480 del 13 dicembre 2018, depositata il 29 gennaio 2019 – è …
Si pone all’attenzione dei colleghi la comunicazione divulgata via pec dal Consiglio dell’Ordine di Roma, circa la presenza di legionella …
Ad alcuni colleghi sarà capitato, nel proporre un’impugnazione sostituendosi al difensore che assisteva la parte nel primo grado di giudizio …
A molti sarà capitato di pubblicare contenuti sulla propria pagina Facebook, che vengono “segnalati” ingiustamente. Ad alcuni sarà anche capitato …
Con sentenza n°32871 del 3 dicembre 2018, depositata in data 19 dicembre 2018, la I^ sezione della Corte di Cassazione …
Il Tribunale Amministrativo della Regione Campania, con sentenza n°5763/2018, si è pronunciato sul ricorso con cui un marito chiedeva al …
Il caso in esame Un collega, difensore d’ufficio, con istanza depositata del 27 aprile 2017 nel giudizio d’appello, chiedeva disporsi …
Si segnala la pubblicazione sul sito del Tribunale civile di Roma (http://www.tribunale.roma.giustizia.it/), delle Linee guida elaborate dalla VI^ sezione civile riassuntiva …