La II^ sezione del Tribunale Civile di Bergamo, con decreto del 26 settembre 2018, ha chiarito che, nonostante la mancanza …

A chi spetta l’assegno divorzile? L’applicazione da parte delle corti territoriali dei principi enunciati dalla Sezioni Unite con sentenza n°18287 dell’11 luglio 2018
Il principio di diritto enunciato dalle Sezioni Unite con la recente sentenza n°18287 dell’11 luglio 2018 Come oramai noto a …

Decreto fiscale: alcune delle novità introdotte.
Il D.L. n. 119/2018 (c.d. “Decreto fiscale”) è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale, il 23.10 u.s., ed è in vigore da ieri, 24 ottobre. Di …

NULLO L’AVVISO DI LIQUIDAZIONE, SE LA SENTENZA NON E’ ALLEGATA.
E’ stato confermato l’orientamento della Suprema Corte di cassazione secondo cui è nullo l’avviso di liquidazione dell’imposta di registro che …

Sì all’immediata (ancorché graduale) introduzione di pernotti del figlio dal padre anche di sotto dei tre anni di vita – Tribunale civile di Trieste, decreto del 5 settembre 2018
Il caso Due genitori non coniugati adiscono il Tribunale di Trieste al fine di vedere regolamentato l’affido e il mantenimento …

Valida la notificazione eseguita all’indirizzo pec tratto dall’albo professionale di appartenenza, a prescindere dall’omesso inciso “notificazione ai sensi della legge n. 53 del 1994” – Cassazione civile, Sezioni Unite, sentenza del 28 settembre 2018 n°23620
Con una recente pronuncia, datata 28 settembre 2018, le Sezioni Unite della Suprema Corte di Cassazione, hanno ritenuto valida la …

La Lista #NicodemiCesaliConte ringrazia i 1.000 Avvocati del Distretto di Roma
GRAZIE 1000 !! La Lista #NicodemiCesaliConte ringrazia i 1.000 Avvocati del Distretto di Roma che, con il loro voto, …

Il vizio di legittimità di cui all’art. 360 co. 1 n. 5 dopo la novella del 2012
Come noto, l’art. 54 del d.l. n. 83 del 2012, convertito in legge n. 134 del 2012 ha riformulato l’art. …

Autovelox: devono essere periodicamente tarati ed omologati. Cassazione Ordinanza 22499/2018
La Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza 22499 del 2018, ha stabilito che “tutti gli autovelox devono essere periodicamente tarati e …

D.P.O. – illegittima la richiesta del possesso della certificazione ISO/IEC/27001 quale “titolo abilitante” -TAR Friuli Venezia Giulia, Sez. I^, sentenza del 13 settembre 2018, n°287.
Il Data Protection Officer Dal 25 maggio 2018, come tutti sanno, è entro in vigore il c.d. GDPR – General …