Martedì 6 giugno, 27 giugno, 18 luglio ore 14:00 in Via Ennio Quirino Visconti 8, presso il “Centro Studi Dante …

Martedì 6 giugno, 27 giugno, 18 luglio ore 14:00 in Via Ennio Quirino Visconti 8, presso il “Centro Studi Dante …
LA NOZIONE DI PAGAMENTO NEI TERMINI D’USO AI FINI DELL’ESENZIONE DALLA REVOCATORIA FALLIMENTARE. L’art. 67, comma 3, lett. a), …
LA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEGLI AVVOCATI DAL 1 GENNAIO 2017 La nuova disciplina dell’ordinamento della professione forense introdotta con la …
La Suprema Corte di Cassazione con sentenza, 16 dicembre 2015, n. 25288, in tema di legittimazione dei singoli condomini ad …
2016 Terza edizione Ancora un successo per la seconda edizione del campionato di calcio a 5 esclusivamente riservato ad avvocati e praticanti! AFEC, Associazione Forense Emilio …
L’avvocato, nell’ipotesi di più cause, successivamente riunite, ha diritto alla liquidazione del compenso per ciascuna di esse, con riguardo alle …
La Centrale rischi, così come è definita dalla Banca D’Italia, è “un sistema informativo sull’indebitamento della clientela delle banche e …
NOVITA’ IN TEMA DI PIGNORAMENTO PRESSO TERZI: L’UFFICIALE GIUDIZIARIO PUO’ ACCEDERE ALLA ANAGRAFE TRIBUTARIA E INDIVIDUARE I RAPPORTI DI CONTO …
L’accertamento del reddito dei coniugi è il presupposto, sia in sede di separazione e di divorzio e sia in sede …
Il telegramma e la raccomandata, anche in assenza di avviso di ricevimento, costituiscono prova certa della spedizione, attestata dall’ufficio …