Nonostante la segnalazione della scorsa consiliatura con la predisposizione della delibera del 25/10/2018 in tema di vincolatività del parere consiliare, …
COLLABORIAMO CON IL CONSIGLIO: 1) LE CRITICITA’ DELLA FATTURAZIONE ELETTRONICA
Prima di offrire un dettaglio delle fondamentali cose da sapere per la fattura elettronica, sarà bene spendere due righe sul …

20 anni fa ci lasciava l’Avv. Emilio Conte
Venti anni fa ci lasciava l’Avv. Emilio Conte. Il Direttivo dell’Associazione, che con orgoglio porta il suo nome, ha deciso …
All’attenzione di tutti i colleghi – segnalata presenza di legionella all’interno dei locali del Tribunale
Si pone all’attenzione dei colleghi la comunicazione divulgata via pec dal Consiglio dell’Ordine di Roma, circa la presenza di legionella …

Giudizio civile d’impugnazione: Chi ha il diritto di ritirare il fascicolo di I^ Grado? – Circolare ministeriale del 7 gennaio 2019
Ad alcuni colleghi sarà capitato, nel proporre un’impugnazione sostituendosi al difensore che assisteva la parte nel primo grado di giudizio …
ULTIME NEWS SULLE ELEZIONI DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA
Ci siamo lasciati in attesa di un annunciato provvedimento governativo / legislativo che ponesse rimedio al problema di mezza Italia …
COSA STA SUCCEDENDO ATTORNO ALL’ELEZIONE DEL CONSIGLIO DELL’ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ROMA?
Come sapete le elezioni del nostro Consiglio sono indette per i giorni 16-17-18-19 del corrente mese. Le elezioni sono regolate …
Procura aggiornata alla legge n.124/2017 (Legge sulla concorrenza) e all’informativa GDPR (Regolamento UE 2016/679)
Il cd. “DDL Concorrenza” (Legge 4 agosto 2017, n. 124), è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 14 agosto (GU …

Facebook censura arbitrariamente il profilo di un utente. Condannata al ripristino del profilo e al pagamento di una penalità per ogni giorno di ritardo – Tribunale di Pordenone, decreto 10 dicembre 2018
A molti sarà capitato di pubblicare contenuti sulla propria pagina Facebook, che vengono “segnalati” ingiustamente. Ad alcuni sarà anche capitato …
Al Capitano “Ultimo” la scorta la riassegna (fortunatamente) il TAR
Il noto capitano “Ultimo”, celebre per una serie di azioni di contrasto alla criminalità organizzata e soprattutto per aver proceduto …