La Suprema Corte, con ordinanza n°30139 del 14 dicembre 2017 è ritornata sull’annosa questione della necessità o meno di indicare un …

La Suprema Corte, con ordinanza n°30139 del 14 dicembre 2017 è ritornata sull’annosa questione della necessità o meno di indicare un …
Il 2017 ha segnato un nuovo anno rivoluzionario nel diritto di famiglia, soprattutto per ciò che attiene ai presupposti per …
E’ stato pubblicato il protocollo di intesa territoriale di Roma – che si rifà alle linee guida già approvate nel …
Per chi abbia dubbi circa la data di decorrenza del termine per impugnare la sentenza notificata a mezzo PEC e …
Ancora non è sopito il fragore mediatico sollevato dalla sentenza con cui la Corte d’Appello di Milano ha condannato l’ex …
Lo scorso 28 novembre AFEC, in collaborazione con Zaleuco, ha organizzato un interessantissimo convegno per l’aggiornamento e la formazione professionale …
A dissipare i dubbi è intervenuta la Suprema Corte[1] secondo cui occorre verificare, di volta in volta e in relazione …
La Suprema Corte di Cassazione, SS.UU., con ordinanza 5 giugno 2017, n. 13912, si è pronunciata sul ricorso ex art. …
AFEC informa gli Avvocati che il 30 novembre 2017 scadranno 4 bandi della Cassa Forense per l’assegnazione di contributi economici …
Il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, in risposta a un’interpellanza parlamentare del 18 ottobre scorso, rivolta dal deputato pugliese Giuseppe …