La nota vicenda dell’omicidio di Fermo del 2016, chiusasi con una sentenza di applicazione pena su richiesta delle parti, era …

La nota vicenda dell’omicidio di Fermo del 2016, chiusasi con una sentenza di applicazione pena su richiesta delle parti, era …
La Cassazione con l’Ordinanza n. 1584 Anno 2018 in materia di trasporto aereo ha sancito che al passeggero, per ottenere …
Tra i danni di cui si chiede usualmente il risarcimento, in conseguenza di un incidente stradale, si annovera il c.d. …
La Suprema Corte, con ordinanza n°30139 del 14 dicembre 2017 è ritornata sull’annosa questione della necessità o meno di indicare un …
Ancora non è sopito il fragore mediatico sollevato dalla sentenza con cui la Corte d’Appello di Milano ha condannato l’ex …
La Corte di Cassazione si è pronunciata sull’annosa questione della fede privilegiata delle dichiarazioni e motivazioni provenienti da un Pubblico …
“Fintanto che il processo civile telematico non sarà attivato anche presso la Corte di cassazione, al fini dell’osservanza dell’art. 369 …
La PAS (Sindrome da Alienazione Parentale) Il fallimento della propria unione è difficile da accettare, ancor di più per i …
Le Sezioni Unite ritornano sull’annosa questione della (in)validità del contratto di locazione immobiliare di cui sia stata omessa la registrazione. …
La rottura del nucleo familiare comporta assai spesso la rideterminazione di equilibri, spazi e ruoli. Questo processo, tuttavia, non sempre avviene armonicamente …