Interpretazione di non poco conto quella contenuta nell‘Ordinanza della Suprema Corte n. 19155 del 17 luglio 2019. D’ora in avanti …

Interpretazione di non poco conto quella contenuta nell‘Ordinanza della Suprema Corte n. 19155 del 17 luglio 2019. D’ora in avanti …
Il caso in esame Un collega, difensore d’ufficio, con istanza depositata del 27 aprile 2017 nel giudizio d’appello, chiedeva disporsi …
Il perfezionamento delle formalità della notifica, ai sensi dell’articolo 140 c.p.c., per l’ ipotesi di irreperibilità relativa del destinatario, presuppone non …
Come noto, l’art. 54 del d.l. n. 83 del 2012, convertito in legge n. 134 del 2012 ha riformulato l’art. …
La Suprema Corte di Cassazione con l’Ordinanza 22499 del 2018, ha stabilito che “tutti gli autovelox devono essere periodicamente tarati e …
I fatti di cui è causa I congiunti ed eredi di due giovani, morti a seguito di un incidente stradale, …
La Suprema Corte di Cassazione, a distanza di quasi quattro anni dalla sentenza n°24843 del 21 novembre 2014, è tornata …
Episodi di bullismo e di violenza tra studenti e insegnanti sono aimè sempre più frequenti non solo nella cronaca quotidiana …
Con la recentissima sentenza n. 8859 del 23 febbraio 2018, la Corte di Cassazione è tornata ad analizzare la questione …
Le Sezioni Unite della Suprema Corte sono intervenute recentemente[1], in una controversia in cui l’Avvocato chiedeva la liquidazione delle spettanze …