Doveroso omaggio al mio amico Remo Pannain, per chi di voi non lo sa prestigiosissima toga di Piazzale Clodio, per …
LO STATUTO DELLE PARTITE IVA
Da una nota di inizio anno del Corriere della Sera web sembrerebbe annotarsi una inusitata attenzione del Governo verso la …

Modalità e documentazione necessaria per il credito d’imposta in materia di negoziazione assistita
Col decreto ministeriale del 8 Gennaio, in esecuzione di quanto disposto dall’art. 1 comma 618 della Legge di Stabilità, …

Contributo Unificato sempre dovuto anche se non espressamente liquidato
Sempre dovuto il pagamento del contributo unificato dalla parte soccombente anche se non espressamente previsto dalla decisione del Giudice che …
RCA: non costituisce domanda nuova in appello la richiesta di una somma maggiore
Sentenza Cassazione n. 25341 del 17.12.2015 La sentenza ha stabilito che nel giudizio di appello il risarcimento non patrimoniale …
BUONE FESTE DA AFEC
Viviamo un periodo di grandi difficoltà: processi di degiurisdizionalizzazione ed ostacoli continui all’accesso alla giustizia, con i tempi dei …
ECCO LO “SCHEMA” DI RICORSO PER CASSAZIONE
In data 17/12/2015 il CNF, d’intesa con la Corte di Cassazione, ha stilato due Protocolli nei quali sono specificate le …
LE BARRIERE AL PATROCINIO IN CASSAZIONE
È noto che la nostra Legge professionale, n. 247/2012, ha modificato profondamente la nostra attività, incidendo pure sui requisiti da …
IL CONSIGLIERE STOPPANI DENUNCIA GRAVI IRREGOLARITA’ COA ROMA
Pubblico la email ricevuta ieri dal Consigliere dell’Ordine Avv. Isabella Maria Stoppani con la quale viene denunciata la situazione di …
Confine sottile fra l’art. 63 comma disp. att c.c. e l’art. 392 c.p.
Da tempo la giurisprudenza civile, soprattutto di merito, dibatte sulla portata della nuova riforma del condominio e soprattutto dell’art. 63 …