Col decreto ministeriale del 8 Gennaio, in esecuzione di quanto disposto dall’art. 1 comma 618 della Legge di Stabilità, …

Col decreto ministeriale del 8 Gennaio, in esecuzione di quanto disposto dall’art. 1 comma 618 della Legge di Stabilità, …
Sempre dovuto il pagamento del contributo unificato dalla parte soccombente anche se non espressamente previsto dalla decisione del Giudice che …
Sentenza Cassazione n. 25341 del 17.12.2015 La sentenza ha stabilito che nel giudizio di appello il risarcimento non patrimoniale …
Viviamo un periodo di grandi difficoltà: processi di degiurisdizionalizzazione ed ostacoli continui all’accesso alla giustizia, con i tempi dei …
In data 17/12/2015 il CNF, d’intesa con la Corte di Cassazione, ha stilato due Protocolli nei quali sono specificate le …
È noto che la nostra Legge professionale, n. 247/2012, ha modificato profondamente la nostra attività, incidendo pure sui requisiti da …
Pubblico la email ricevuta ieri dal Consigliere dell’Ordine Avv. Isabella Maria Stoppani con la quale viene denunciata la situazione di …
Da tempo la giurisprudenza civile, soprattutto di merito, dibatte sulla portata della nuova riforma del condominio e soprattutto dell’art. 63 …
La Suprema Corte di Cassazione, con sentenza n. 24629/2015, si trova nuovamente a giudicare la questione sulla titolarità dell’obbligo d’introduzione …
Il 22 ottobre 2015 è entrato il vigore il decreto legislativo n. 159/2015 rubricato “Misure per la semplificazione e razionalizzazione …